https://youtube.com/shorts/xJT_7612XR4 Fiaccolata a Balestrate, 12 giugno 2023 https://youtube.com/shorts/7QyY5iXvK38 Cerimonia di commemorazione,13 giugno 2023 MONREALE –…

Cerimonia di commemorazione,13 giugno 2025
MONREALE – Questa mattina, in occasione del 42° anniversario dell’eccidio, ha avuto luogo, a Palermo e a Monreale, una cerimonia di commemorazione in onore del Capitano Mario D’Aleo, dell’Appuntato Giuseppe Bommarito e del Carabiniere Pietro Morici, vittime di agguato mafioso nel 1983.
Alle ore 09:30, in via Scobar a Palermo, luogo dell’assassinio, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Divisione Giuseppe Spina, del Prefetto della Provincia di Palermo, Massimo Mariani e delle massime autorità civili e militari, dei familiari delle vittime e di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, alla base della targa commemorativa, è stata deposta una corona d’alloro.
Il Cappellano Militare don Salvatore Falzone, ha officiato un momento di raccoglimento spirituale e di preghiera per le tre vittime della mafia benedicendo la targa che ricorda il triste evento.

Alle 10:30, presso il Gruppo Carabinieri di Monreale è stato scoperto l’altorilievo realizzato e donato dal maestro ceramista Nicolò Giuliano raffigurante i caduti.
Successivamente, a Monreale in via Venero, all’esterno della caserma della Polizia Locale, all’epoca dei fatti sede della Compagnia Carabinieri, ai piedi del manufatto dedicato alla memoria dei tre caduti, il Generale di Divisione Spina accompagnato dal Sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono e dalla vedova dell’Appuntato Bommarito, hanno deposto un cuscino di fiori.





Balestrate, ore 18.00 commemorazione alla stele








Balestrate, ore 17.30 proiezione spettacolo
Presso il Centro di Aggregazione Giovanile “D’Aleo, Bommarito, Morici di Via E. Loi a Balestrate è stato proiettato lo spettacolo “Albicocche e sangue”.
